Sony lancia la realtà virtuale per PS4 a 399 euro

A ottobre 2016 la Sony lancerà il suo kit per la realtà virtuale da utilizzare con la Playstation 4. Lo ha annnciato Andrew House al GDC 2016 di San Francisco.

Qual è il prezzo del kit VR per PS4

Il kit sarà lanciato a 399 dollari negli Usa, 399 euro in Europa ( 349 sterline in UK ) e 44.980 yen in Giappone. Il prezzo è sicuramente uno dei punti di forza della strategia marketing annunciata da Sony.

Sony Plastation VR

Al momento è il prezzo più basso sul mercato per un kit di periferiche utili per utilizzare la realtà virtuale. Basti pensare che il solo visore 3D Oculus Rift costa 599 dollari mentre quello di Vive 799 dollari.

I punti di forza di Sony nel mercato della virtual reality

La comunicazione della data di lancio è il risultato di un lungo processo di analisi e studio, iniziato da Sony nel 2014, sulle potenzialità della virtual reality nel mercato entertainment.

Del resto, tra tutti i player la Sony ha molti punti di forza.

  1. Il suo virtual reality kit usa l'ambiente della PS4. Si tratta di un ambiente operativo standardizzato, di cui sono in possesso milioni di utenti in tutto il mondo.

    Nota. Per usare gli altri visori, invece, gli utenti devono disporre di un PC con una configurazione grafica avanzata e un processore potente. Si tratta di un ambiente meno standardizzato e, quindi, più difficile da gestire per l'utente medio.

  2. Centinaia di software house sviluppano i nuovi titoli dei videogiochi per la PS4. E' quindi più facile sviluppare dei prodotti VR per la PS4 piuttosto che per un PC. L'offerta dei contenuti VR non dovrebbe essere un problema per i primi possessori del kit VR. Inoltre, la diffusione delle Playstation riduce il rischio di investimento per gli sviluppatori dei titoli

Le applicazioni della realtà virtuale sulla Playstation

Tra le varie applicazioni della realtà virtuale spicca il settore dei videogiochi ma non solo quello.

Gli sviluppatori sono interessati anche alle esperienze interattive a 360° che soltanto la virtual reality riesce a offrire agli utenti. Ad esempio, il turismo virtuale o il cinema immersivo.

Ad esempio, qualcuno già pensa ai concerti ( o altri eventi musicali o sportivi dal vivo ) ripresi con la tecnica dei video a 360° e riprodotti sui kit VR per dare agli utenti la sensazione di trovarsi in prima fila, sotto al palco, e seguire l'intero concerto come se fosse là.

Le applicazioni della VR sono veramente infinite: cinema 3D, telefonia, televisione, ecc. Oltre a essere un nuovo media, secondo me la virtual reality è soprattutto una nuova rivoluzione della comunicazione.

16 / 03 / 2016

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin