Sony potrebbe lanciare una PS4 VR per la realtà virtuale
La Sony dovrebbe lanciare una versione speciale della PS4 progettata per lavorare con la realtà virtuale. Non si tratterebbe di una PS5 bensì di una versione più performante della PS4.
La console si chiama PS4K o Neo
Secondo i rumors, la PS4 VR dovrebbe chiamarsi Playstation 4K o "Neo" oppure Playstation 4.5. Integra un processore grafico più veloce, in grado di offrire una maggiore fluidità delle immagini sui visori VR. In particolar modo, dovrebbe avere un frame-rate superiore.
Quali sono le novità hardware della Playstation Neo?
L'hardware della PS4k dovrebbe basarsi su una CPU Jaguar a 8 core da 2,1 GHz e una scheda video AMD su architettura GNC da 36 CUs e 911 MHz, con memoria ram da 8 GB.
L'attuale console ( PS4 ) ha una CPU da 1,6 GHz e una scheda video GPU AMD GNC da 18 CUs e 800 MHz.
Quando sarà lanciata sul mercato?
Sony ha già annunciato qualche mese fa il lancio del suo visore Playstation VR a ottobre 2015. La versione speciale della PlayStation 4 dovrebbe uscire un mese prima.
Secondo i rumors, la notizia è stata The Verge, il prezzo della nuova console PS4k dovrebbe oscillare intorno ai 399 euro. Quindi, è razionale immaginarsi nei prossimi mesi un leggero calo di prezzo della versione standard.
La nuova console PS4K si affianca alla PS4
A quanto sembra, la società vorrebbe far convivere la PS4K con il modello standard ( PS4 ). Conviveranno insieme sul mercato anche se in due segmenti distinti.
Non dovrebbero esserci titoli di videogiochi progettati esclusivamente per la virtual reality, perché sarà l'ambiente grafico della console PS4k a gestire meglio la realtà virtuale sui giochi predisposti.
Il modello standard della PS4 continuerà a eseguire i videogame nella loro versione tradizionale anche se integrano delle funzionalità aggiuntive per i visori VR.
La vecchia PS4 potrà funzionare anche con la realtà virtuale. L'attuale modello della PS4 dovrebbe funzionare anche con i visori VR. Quindi, potrà essere utilizzata anche per giocare in modalità virtual reality anche se ha una configurazione hardware inferiore. La PS4k è più performante ma non dovrebbe avere l'esclusività dell'ambiente VR.
In questo modo, dovrebbe essere eliminato ogni rischio di assenza di titoli disponibili per i visori VR e le due versioni della console ( PS4 e PS4k ) potranno anche affrontarsi l'una contro l'altra sullo stesso videogame nelle partite multiplayer del network online.
Probabilmente a partire da ottobre i videogiochi saranno commercializzati in due versioni, una tradizionale e l'altra in modalità VR.
Il gaming VR potrà comunque essere fruito da entrambe le console della PS4 ma il risultato grafico sarà sicuramente migliore sulla PS4k.
20/04/2016