Scoperto lo squalo più longevo, ha 400 anni
Sono stati scoperti degli squali con un'età compresa tra 300 e 400 anni. Nessun altro animale vertebrato vive così a lungo.
Perché sono così longevi?
L'incredibile longevità di questi squali sembra dipendere dal loro tasso di crescita molto lento.
Questi pesci crescono in media di un centimetro ogni anno fino a raggiungere una lunghezza di 5 metri da adulti.
Raggiungono la maturità sessuale a 150 anni.
Una bella e prolungata infanzia, non c'è dubbio...
Qual è la specie di squalo?
Si tratta degli squali Somniosus microcephalus.
Hanno dimensioni simili a quelle dello squalo bianco.
Dove vivono?
Questi pescecani vivono nelle fredde acque del Mar Artico, in Groenlandia e Norvegia.
Nota. Si nutrono prevalentemente di pesci ma all'occorrenza non disprezzano le foche e gli orsi bianchi. Non risultano esserci mai stati attacchi all'uomo. Del resto... quanti uomini nuotano nel Mar Artico?
Come hanno misurato l'età degli squali?
L'età degli squali è stata calcolata utilizzando la tecnica del radiocarbonio del cristallino.
Il record di longevità è stato riscontrato in una femmina lunga 5,02 metri con un'età stimata di 392 anni.
L'età media degli squali su cui è stato compiuto l'esperimento è di poco inferiore ai 280 anni. Non c'è male...
Nota. Probabilmente i soggetti "più giovani" hanno influenzato la media per via della struttura dell'età. In ogni caso, l'età media resta incredibilmente alta.
Chi ha fatto l'esperimento?
L'esperimento è stato condotto nelle acque della Groenlandia, tra il 2010 e il 2013, da un gruppo di ricerca condotto da Julius Nielsen.
Lo studio è stato recentemente pubblicato su Science.
Qual è l'animale più longevo della Terra?
Gli squali Somniosus microcephalus sono sicuramente gli animali più longevi tra i vertebrati.
Basti pensare che le balene vivono circa 200 anni e le tartarughe poco meno.
Tuttavia, nel mondo animale il record è ancora di un invertebrato. Si tratta di una vongola oceanica ( Arctica islandica ) di 507 anni.
Il freddo prolunga la vita?
Il fatto che questi animali "highlander" si trovino tutti nelle acque fredde e glaciali dell'Artico fa comunque pensare. Non credo sia un caso.
Probabilmente, oltre alle condizioni ambientali è anche il freddo a rallentare il metabolismo e il tasso di crescita di questi animali, facendoli vivere di più.
Il segreto degli squali longevi è ancora tutto da svelare.
12 / 08 / 2016