Facebook apre alle foto a 360 gradi
Facebook ha lanciato una nuova funzionalità che consente agli utenti di condividere sul social network anche le foto panoramiche a 360°.
Cosa sono le foto a 360 gradi?
Si tratta di fotografie che ritraggono il panorama circostante in tutte le direzione, creando una sorta di mega visione dell'ambiente.
Quando l'utente visualizza una foto a 360° può spostare la visuale a destra o sinistra, in alto o in basso, avendo la sensazione di trovarsi effettivamente sul posto.
E' una tecnologia immersiva già nota nel settore dei video ( video a 360° ).
Come si realizza una fotografia immersiva?
Una fotografia a 360° può essere scattata da una macchina fotografica apposita, in grado di scattare contemporaneamente due foto da 180° in direzioni opposte e unirle in un unico file digitale.
In alternativa, si può installare sul proprio smartphone un'applicazione per convertire le normali foto scattate con la fotocamera del cellulare in un file fotografico a 360°.
Quest'ultima è sicuramente la strada più economica anche se il risultato non sempre è di qualità elevata.
Perché Facebook apre alle foto a 360 gradi?
A dare la notizia dell'apertura di FB alle foto immersive è stato lo stesso Mark Zuckerberg in un recente post pubblicato sul suo profilo sociale.
I video a 360° sono già presenti sul social network e su altre piattaforme online di video sharing come YouTube.
I file multimediali immersivi ( foto o video a 360° ) sono abbastanza economici da realizzare e sono particolarmente apprezzati dagli utenti che li condividono ben volentieri su Facebook.
Inoltre, questi file offrono la massima esperienza immersiva quando l'utente indossa un casco per la realtà virtuale, un visore VR come Oculus e Samsung Gear VR.
Non a caso Mark Zuckerberg ha acquisito Oculus, uno dei principali produttori dei visori VR e degli accessori hardware per la realtà virtuale.
11 / 06 / 2016